
Bonus Tende 2019
Quello che devi sapere per trascorrere un’estate fresca approfittando delle detrazioni fiscali.
SPOILER: LE DETRAZIONI VALGONO ANCHE SULLE TENDE DA INTERNO
Con l’arrivo della primavera e dell’estate si pensa a come affrontare i periodi più caldi dell’anno.
E’ tempo, perciò, di pensare a tende da sole, coperture solari, pergole e altre soluzioni per ombreggiare gli spazi esterni e per tenere fresca la casa.
Sai che sono attive detrazioni fiscali per le schermature solari?
E che le detrazioni di applicano anche alle tende da interno?
Ebbene sì, anche se non hai un giardino o una terrazza puoi approfittare del bonus tende per abbassare la temperatura in casa e recuperare la spesa.
Ma andiamo per ordine.

COSA E’ IL BONUS TENDE?
Il bonus tende 2019 è un’agevolazione inserita nella Legge di Bilancio 2018 e che consente di fruire di una detrazione del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di schermature solari.
Cosa si intende per schermature solari?
Le schermature solari sono “sistemi di protezione dalla luce del sole e dal calore”, e quindi fra le schermature solari rientrano le tende da sole e da interno; le zanzariere e le tende antinsetto se dotate di schermatura sole; le persiane, le tapparelle, ecc; e le pergole, sia in tessuto sia con lamelle orientabili.

COME USUFRUIRE DEL BONUS TENDE 2019?
Per poter fruire del bonus schermature solari 2019, la schermatura solare deve
- Essere collocata a protezione di una superficie vetrata
- Trovarsi all’esterno, all’interno o integrata nella finestra, comunque ‘unita’ all’immobile (es. una pergola posta in mezzo al giardino NON rientra fra i casi soggetti a detrazione, mentre è beneficia delle detrazioni se è a ridosso dell’edificio a creare, ad esempio, una veranda)
- Essere mobile, cioè si deve poter aprire e chiudere, in modo da permettere la regolazione della luce e del calore.
A proposito di schermature mobili, vi suggeriamo le pergole bioclimatiche, che hanno la copertura a lame orientabili: in rotazione leggermente aperta, creano una brezza sottile e piacevole e bloccano la luce diretta del sole; chiuse, riparano dalla pioggia, mentre l’acqua defluisce nei pluviali integrati. Grazie a queste caratteristiche, le pergole bioclimatiche offrono un benessere costante al mutare, anche minimo, delle condizioni atmosferiche. Rispettano i requisiti per la detrazione e creano un grande comfort!

COME SI DETRAGGONO LE SPESE PER LE SCHERMATURE SOLARI?
Le spese per tende da sole o da interni sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi tramite modello 730 e modello Redditi.
Per approfondimenti e chiarimenti vi consigliamo di consultare il vostro commercialista di fiducia.
Intanto, per saperne di più su modi e tempi, rimandiamo a questo interessante articolo di Guida Fisco.
Interessante, vero?
Non ti resta che passare da Color Box Center e studiare assieme ai nostri esperti la soluzione più adatta ai tuoi spazi e alle tue esigenze.
Pingback: Al fresco di un prato - Color Box Center