Conoscete i mezzeri?
I mezzeri sono grandi quadrati di stoffa, in cotone o lino, con cui le donne liguri già nel Duecento usavano coprirsi il capo. Erano riccamente stampati per lo più con disegni di alberi – il più conosciuto è L’Albero della vita- e fiori.
I disegni dei mezzeri, così come li conosciamo oggi, risalgono invece al XVII secolo quando i mercanti della Compagnia delle Indie portarono a Genova, dall’Oriente, pezze di stoffe con disegni tradizionali. Divennero subito di moda tra i nobili e furono usati sia nell’arredamento sia nell’abbigliamento.
Venivano realizzati con stampini in legno di pero, intinti nell’inchiostro in modo da creare elaborati disegni. Ancora oggi i mezzeri sono stampati solo da un lato.
In negozio trovate i raffinati mezzeri di Tessitura Toscana Telerie, splendidi nei colori e nei disegni ed estremamente versatili nell’uso: per ravvivare un divano, per coprirvi quando la sera fa fresco, per stendervi a riposare o a fare merenda in un prato, per coprire il lettino in spiaggia, per rendere più confortevole una panca, per creare una zona d’ombra improvvisata.
Ecco qualche esempio.
Pingback: I colori di Grecia e Turchia - Color Box Center