legno e metallo

L’eleganza discreta di legno e metallo

Arredare con il legno e con il metallo è sicuramente diventato di grande tendenza negli ultimi anni.

Legno e metallo sono materiali riciclabili, ecosostenibili e molto versatili che trovano spazio in diversi stili di arredo: nordico o industriale, vintage o iper moderno.
A determinare il carattere dello spazio non saranno tanto i materiali usati quanto il modo in cui sono lavorati, gli abbinamenti cromatici, le alternanze fra vuoti e pieni nelle stanze.
Lo stesso elemento posto davanti a una parete in cemento o in mattoni a vista riporterà subito allo stile industrial; davanti a una parete chiarissima e circondato dal verde delle piante da appartamento mostrerà il suo lato più nordico e hygge.

I MOBILI IN LEGNO

l legno ‘al naturale’ si adatta benissimo sia agli ambienti in stile industrial, sia a quelli dal gusto country. Una bella e pratica cassettiera in legno, con maniglie in metallo può diventare il pezzo forte in cucina come piano di lavoro o di servizio; nello studio per tenere tutti i documenti e gli attrezzi del mestiere ordinati; in salotto o in camera da letto con magari appoggiata sopra una bella lampada di design. 

8 innovaliving
11 innovaliving

I MOBILI IN METALLO

Metallo e pezzi di lamiera richiamano subito il design industriale e lo stile vintage, ma possono diventare iper moderni ed eleganti se lavorati nel modo adatto. Ci sono soluzioni di design molto originali e creative in cui la lamiera viene traforata per giocare con vuoti e pieni, creando arredi che sembrano quasi realizzata in pizzo. Una panca, uno sgabello o un tavolo di lamiera traforata stanno molto bene in una casa moderna, tanto in salotto, quando in cucina o all’esterno.
Il metallo abbinato al legno grezzo o naturale diventa subito rustico e chic.

medes 7
medes 10
86
Complementi d’arredo

COMPLEMENTI D’ARREDO IN LEGNO E METALLO

Legno e metallo si prestano anche a dar vita ad accessori e oggetti di uso quotidiano, come piatti e ciotole, vassoi e vasi. Si abbinano perfettamente a tessuti naturali come il lino, preferibilmente nei toni neutri del beige, del grigio e del marrone, ottimi tanto per i tappeti quanto per tovaglie e tovagliette all’americana. Sui tessuti, per un look ispirato alla natura, spazio anche alle righe e alle fantasie floreali, purché stilizzate ed essenziali.

15 innovaliving
33
81 santandrea19
77 innovaliving

ILLUMINARE CON LEGNO E METALLO

Il legno chiaro rende sicuramente gli ambienti luminosi, e il bagliore del metallo -lucido o satinato- aggiunge una nota leggermente fredda che porta luce in punti specifici della stanza.
Legno e metallo, e i colori a essi ispirati, possono però essere usati con successo nei sistemi di illuminazione veri e propri: lampadine a effetto smoked o dorato, lampadari il legno, lampadari flessibili in metallo lucente, cavi tessili con colori e trame che ricordano la corda o i rami sottili e flessuosi degli alberi.

Copy of Estate 2
5
62631879 1206301276230729 1612438127165571072 n
Copy of Estate 2 1

VI PIACCIONO QUESTI COLORI?

Dalla cartella colori Plus di Color Box System abbiamo scelto per voi 9 colori ispirati al legno e al metallo.
I toni del legno e del metallo, dal bagliore dell’argento all’intensità del color caffè possono essere utilizzati per coprire o decorare le pareti di casa. Gli stessi colori possono essere usati per dare origine a stili di arredamento diversi, purché si giochi in modo corretto con le proporzioni.
Per un ambiente in stile nordico privilegiate i toni chiari riservando i colori più scuri solo a nicchie e piccoli dettagli; per lo stile industriale osate maggiormente i colori più freddi; se l’ambiente è moderno, i colori più scuri e caldi del legno potranno rendere le stanze ‘morbide’ e raffinate.
Warm Silver

WARM SILVER
AP55-1

Natural Cedar

NATURAL CEDAR
AP35-3

Tracking Tan

TRACKING TAN
AP57-4

Beige Essence

BEIGE ESSENCE
AP28-3

Sable Brown

 SABLE BROWN
AP169-6

Espresso

ESPRESSO
AP168-6

Miner Gray

MINER GRAY
AP128-3

Stone Fence

STONE FENCE
AP128-4

Flint Black

FLINT BLACK
AP171-5

Ti piace questa proposta di stile? Passaparola!

No Comments

POST A COMMENT