Regali di desgin 1

Arredare la cameretta

C’è un bimbo o una bimba in arrivo. Che emozione! Dopo il primo momento di felicità assoluta arriva un momento di… smarrimento. Come prepararsi al meglio per accoglierlo?

Quando poi i bambini crescono le loro esigenze cambiano rapidamente. Devono poter giocare liberamente, disegnare, scrive e leggere. Devono imparare a tenere in ordine le loro cose. Insomma devono avere una cameretta pensata per loro.

Arredare la cameretta può essere molto emozionante e divertente per i genitori e i (futuri) genitori ma non ci si deve dimenticare che è una ‘cosa seria’. Materiali, colori, fruibilità, tutto deve essere a misura di bimbo.

Ecco qualche consiglio per arredare e rinnovare la cameretta dei bambini.

BIMBI IN ARRIVO: UNO SPAZIO TUTTO PER LORO

Per la stanzetta dei più piccoli scegliete colori tenui e riposanti, tappezzerie delicate, materiali morbidi e confortevoli e mobili con bordi arrotondati.
Il lettino per fare la nanna in un cielo di stelle, è totalmente imbottito e aiuterà a sentirsi come tra le braccia della mamma. Da Color Box Center trovate anche una collezione di dolci e morbidi corredi per la culla e per il lettino e poi basta un orsacchiotto per non sentirsi soli. Un piccolo consiglio: se la mamma dorme qualche notte con l’orsacchiotto (cosa non si fa per i propri figli) l’orsacchiotto ‘saprà di mamma’ e il bimbo sarà più tranquillo.

GQ4Zg6A9
k u4hXGY

I BAMBINI CRESCONO: CHE AVVENTURA

Arredare la stanza dei bambini può essere molto divertente. Per i più grandicelli i colori della cameretta possono accendersi come la loro vivacità.

Cuscini, coperte, ma anche tappeti, tende e carte da parati, tutto in coordinato per atmosfere da mille e una avventura. Sarà una giungla tropicale con magici uccelli o una savana con scimmie dispettose o un viaggio in India tra palazzi misteriosi ed elefanti?

Dovunque vi porti la fantasia dei vostri bambini, la cameretta va progettata con attenzione; ci vuole un posto per giocare, uno per studiare e uno per sognare. Ogni cosa dovrà avere il suo posto: giocattoli, libri, vestiti. Se no come farete a raccomandare ai bambini: ‘Mettete tutto a posto!’

1 fLCegI
9OhyDbPM
AMplNb80
CaTPFfsu
dBm8SBNk
KVf-tZM8
OMYE4sm8
s7qBIojM
vN3uM67g

L’ANGOLO DEI GIOCHI: SPAZIO ALLA FANTASIA

Nella cameretta dei bambini oppure in un angolo dedicato del salotto: l’area giochi è importantissima. Come crearne una perfetta per coltivare l’immaginazione?

Spazio a tappeti morbidi e a cuscini soffici, a tende in cui rintanarsi a giocare o a schiacciare un sonnellino, a panche contenitore dove custodire i giocattoli, a pareti lavagna dove disegnare senza limiti. 

BpSPeMNs
c8WnL3UK
CL6QjBaE
k1Q1lAbl
QqDUPeIr
wo
parete-lavagna

Per intere pareti d’artista, puoi utilizzare Lavagna Liquida‘ di ICORIP, un prodotto verniciante all’acqua, atossico e inodore, realizzabile nella classica versione nera, oppure nel colore che desideri. Aderisce su qualunque supporto, il che permette di trasformare qualsiasi superficie in una lavagna scrivibile e riscrivibile con gessetti colorati. I tratti di gesso sono facilmente cancellabili con un classico cancellino per lavagne o con una spugna umida per eliminare la polvere di gesso.
Se poi vuoi rendere la superficie anche magnetica, prima di Lavagna Liquida basta stendere una mano Lavagna Magnetica. Otterrai il doppio effetto: magnetico + riscrivibile.

UNA CAMERETTA SANA E SICURA

Fra giochi, nanna e studio, i bambini trascorrono tantissime ore al giorno nella cameretta. Creare per loro un ambiente confortevole e salubre significa anche far loro respirare l’aria migliore possibile.

Per questo scegliete per dipingere le pareti vernici all’acqua ipoallergeniche e a basse emissioni. Sulle vernici a basse emissioni trovate l’etichetta A+: significa che quel tipo di vernice ha un livello bassissimo di sostanze organiche volatili(VOC). Più basse sono, meno inquinata sarà la stanza e più sano sarà respirare.

Le idropitture per interni traspiranti ed esenti da solventi non hanno odore, non sono infiammabili.

tsBELA99

DIVERTIRSI CON LA CARTA DA PARATI

In alternativa o in abbinamento alla vernice, perché non ricorrere alla carta da parati?

Le fantasie più moderne pensate per la cameretta dei bambini sanno trasformare le pareti in scenari fantastici dove inventare e vivere splendide avventure: una foresta tropicale piena di scimmiette, il polo nord, un campo fiorito, le onde del mare, un bosco, il volo delle farfalle, un enorme stagno con ninfee e fenicotteri, un cielo stellato…

LA GIUSTA LUCE

La luce sa rendere accogliente e rilassante un ambiente, ma può dare anche la giusta carica ai bambini, per accompagnarli sia nei momenti di gioco sia in quelli di studio.

Per quanto lo spazio giochi e la scrivania per i compiti dovrebbero essere sempre esposti ai raggi solari ed essere correttamente illuminati dalla luce artificiale quando viene buio.

Anche creare zone di ombra o schermature solari è importante per gestire illuminazione e temperatura della stanza; vengono in aiuto le tende che, colorate e divertenti, magari coordinate con copriletto e cuscini, diventano veri e propri elementi di arredo.

Nella scelta invece delle lampadine per la luce artificiale, meglio le luci a Led, per risparmiare energia elettrica ma anche per ridurre il rischio di bruciature.

yDcXRg5g

La stanza dei giochi

dohuq55w

La cameretta

XHssl8LQ

Angolo studio per chi cresce

UNA TAVOLOZZA PASTELLO

Dalla cartella colori Plus di Color Box System abbiamo scelto per voi 9 colori pastello ideali per la stanza dei più piccoli perché allegri e rilassanti, e tutti realizzabili con i prodotti della linea GEA, senza VOC e senza formaldeide.

1.h5LQpNj4

AP5-1 Intimate White

2.SIeHGMCK

AP6-1 Mauve Bisque

3.qyAvcd8N

AP12-1 Mint Scent

4.qtwUXYDl

AP98-2 Fruity Flavour

5.00Sq2uMz

AP105-1 Daisy Petal

6.KGrDy78b

AP114-1 Green Chiffon

7.MvKkK1oC

AP120-1 Dreaming Blue

8.NsXlXRoD

AP134-1 Etherial Blue

9.noAhJ3CB

AP137-1 Sheer Lilac

Ti piace questa proposta di stile? Passaparola!

No Comments

POST A COMMENT